Posts Tagged ‘video’
Viaggio nello spazio – Return to space
Posted 05/07/2013
on:- In: News dall'isola | Videopoesie
- Commenti disabilitati su Viaggio nello spazio – Return to space
Dopo il video con la bellissima poesia di Floriana Porta, ecco qui il seguito del filmato, firmato sempre dall’Isola della poesia.
“Return to space” inizia dove finiva il precedente, ma questa volta il video è in HD e contiene molti più spunti di riflessione, oltre a effetti grafici migliorati. Inoltre, il comparto musicale è realizzato integrando la bellissima composizione di un artista di talento: Fabio Barzagli, in arte FBY.
La traccia audio si chiama proprio “Return to space”. Chi vuole partecipare, può aggiungere un commento direttamente sulla pagina Youtube del filmato, spiegando qual è l’interpretazione che dà alla storia contenuta nel filmato.
Buona Visione!
Poesia sull’universo di Floriana Porta
Posted 30/03/2013
on:- In: Poesia e dintorni | Videopoesie
- Commenti disabilitati su Poesia sull’universo di Floriana Porta
Questo breve post è per segnalare questo video che contiene una bellissima poesia sull’universo, scritta dalla poetessa Floriana Porta. Il titolo è “Il sorriso segreto dell’universo” e l’intera opera è ricca di mistero, spiritualità e profonde rilessioni.
Il filmato è stato realizzato con lo scopo di omaggiare tanto la poesia quanto l’arte poetica di Floriana Porta.
Buona visione!
Lo spot della biblioteca della poesia
Posted 23/03/2013
on:- In: News dall'isola | Poesia e dintorni
- Commenti disabilitati su Lo spot della biblioteca della poesia
La biblioteca della poesia, di cui è già stata data un’ampia descrizione, ha uno spot tutto suo!
Per chi non lo sapesse, ricordiamo che si tratta di un progetto dell’Isola della poesia e che chiunque può contribuire alla sua diffusione incorporando il filmato o segnaladolo sui propri spazi web.
La sezione è raggiungibile a questo link: Poesie famose
Qui sotto, il filmato dello spot:
Perchè scrivere poesie
Posted 18/01/2013
on:- In: Poesia e dintorni
- Commenti disabilitati su Perchè scrivere poesie
Per quale motivo si scrivono poesie? E’ solo un hobby di alcuni appassionati oppure c’è dell’altro?
La poesia è un’arte complessa e affascinante, ragion per cui le risposte a queste domande possono essere molteplici.
Chiunque scriva poesie, può dire la sua lasciando un commento a questo filmato su Youtube:
I commenti più belli saranno pubblicati anche sul portale letterario L’isola della poesia.
Link diretto per commentare e leggere i commenti: Perchè scrivere poesieAspettiamo i vostri commenti. Sono graditi anche commenti al video e considerazioni da parte di chi non scrive poesie.
Buon anno a tutti – Poesia di Neruda
Posted 31/12/2012
on:- In: Ricorrenze
- Commenti disabilitati su Buon anno a tutti – Poesia di Neruda
Dopo gli auguri di Natale, ecco quelli di buon anno.
Che il 2013 sia ricco di amore, gioia e serenità per tutti, con tante soddisfazioni personali, professionali e 365 giorni meravigliosi.
In questo periodo di crisi globale, non solo economica, c’è bisogno anche di valori positivi e di poesia.
Eccovi quindi il filmato di auguri che contiene una bellissima poesia di Pablo Neruda:
Buon 2013 a tutti!
La fine del mondo – videopoesia
Posted 03/11/2012
on:- In: Poesia e dintorni | Videopoesie
- Commenti disabilitati su La fine del mondo – videopoesia
Quello sulla fine del mondo è un argomento molto in voga in questo periodo, per ovvi motivi.
Questa videopoesia di Luca Baccari vuole essere uno spunto di riflessione su ciò che potrebbe davvero essere la fine del mondo, con un significato completamente diverso da ciò che siamo abituati a sentire.
Buona visione!
- In: Poesia e dintorni | Poeti famosi
- Commenti disabilitati su Ho sceso dandoti il braccio – Poesia di Montale
Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale, è una bellissima poesia di Eugenio Montale.
L’opera è stata scritta per la moglie deceduta ed è un bellissimo mix di romanticismo, nostalgia e riflessioni. Montale ha descritto benissimo ciò che lo legava alla consorte e la poesia è anche un’ottima riflessione sulle difficoltà della vita.
Poesie come questa andrebbero lette e rilette molte volte, non solo nelle scuole.
Qui sotto, trovate un video sulla poesia, realizzato da Luca Baccari: